Chi siamo
L' Associazione Loic Francis Lee nasce il 15 giugno 1989.
Il suo progetto e impegno è quello di gestire iniziative atte a favorire lo sviluppo, l'integrazione sociale e l'autonomia dei disabili mentali adolescenti ed adulti ispirandosi alla pedagogia curativa e alla socioterapia d'orientamento antroposofico per un loro presente e futuro dignitoso all'interno della società umana.

La nostra storia

Costituzione della
Associazione Loic Francis-Lee
1989

Inaugurazione del Laboratorio
Artigianale di Terapia
2002

Inaugurazione Centro Diurno
"Casa Loic"
1994

Accreditamento definitivo
del Centro Diurno "Casa Loic"
2013

Nascita della casa famiglia
"Casa Maria Grazia"
1998

Nascita della casa famiglia
"Casa Ingrid"
2017
La nostra storia

Costituzione della
Associazione Loic Francis-Lee
1989

Inaugurazione Centro Diurno
"Casa Loic"
1994

Nascita della casa famiglia
"Casa Maria Grazia"
1998

Inaugurazione del Laboratorio
Artigianale di Terapia
2002

Accreditamento definitivo
del Centro Diurno "Casa Loic"
2013

Nascita della casa famiglia
"Casa Ingrid"
2017
Le nostre case
Casa Loïc - E’ il Centro Diurno accreditato con il SSN per la riabilitazione di 20 utenti. Localizzato nella campagna di Capena, ospita i laboratori artigianali (tessitura, candele, giardinaggio), gli spazi per teatro, pittura, euritmia, musica, per le altre attività riabilitative e per il tempo libero, oltre alla cucina.
Casa Maria Grazia - E’ una casa-famiglia, nel centro di Capena, che ospita, sin dal 1989, otto adulti disabili di entrambi i sessi. Dal 2007 opera in convenzione con il Comune di Roma.
Casa Ingrid - A pochi metri da Casa Loïc, è la seconda casa-famiglia dell’Associazione Loic e accoglierà altri 8 utenti.
Falegnameria Vit - Locale nel centro di Capena, per il restauro e la produzione di piccoli oggetti di legno, acquistato con il contributo della Fondazione Baroni.
Informazioni amministrative
Associazione OdV
L’Associazione Loïc Francis-Lee è iscritta Registro delle O.d.V. della Regione Lazio con DGR n.606 dell‘11/04/1994. Sede operativa: via Grottaponga, 12 / Capena (RM).
Casa Loïc: Struttura autorizzata e accreditata con la Regione Lazio
Prestazioni erogate in regime di accreditamento: “Riabilitazione ex art.26 L.833/78 – N° 20 Trattamenti Semiresidenziali per persone con disabilità ad alto-medio carico assistenziale (SD4) decreto n. 380 dell’ 07/08/2013”. Direttore Sanitario: Dott. Roberto Altieri, specializzato in Neuropsichiatria infantile.
Copertura Assicurativa
Copertura assicurativa della responsabilità civile verso i terzi e i prestatori d’opera garantita dalla compagnia “ITAS Mutua”, agenzia Roma Trastevere, con polizza n.64/M11215330 del 25/05/2016 con tacito rinnovo annuale.
Liste di attesa
(art 41 D.Lgs.33/2013) per l’inserimento nel Presidio Sanitario “Casa Loic”. La responsabilità della corretta tenuta e della osservanza della lista di attesa è del Direttore Sanitario. Vedi Carta dei Servizi e Percorso Assistenziale.
Organi direttivi
Consiglio Direttivo
Presidente: Morelli Marcello
Vicepresidente: Fausti Patrizio
Consigliere: Armentano Conte Gaelle
Consigliere: Carli Otello
Consigliere: Fedeli Maria Rita
Consigliere: Garagnani Laura
Direttore Generale: Galloni Barbara
Direttore Sanitario del Cento Diurno: Altieri Roberto
Revisore dei Conti: Brustenga Roberto
Assistente Sociale: Bussaglia Valeria
Resp. Centro Diurno: Albani Alessandro
Resp. Casa Ingrid: Rabino Julie
Resp. Casa Maria Grazia: Comparin Anibal